ID.EIGHT

ID.EIGHT

  • Edit
DateInvestorsAmountRound
*

€350k

Seed
Total Funding000k

Financials

Estimates*

Get premium to view all results
Edit
Revenues, earnings & profits over time
EUR20202021202220232024
Revenues00000000000000000000
% growth-67 %17 %19 %133 %
EBITDA00000000000000000000
Profit00000000000000000000
% profit margin(9 %)4 %(36 %)(27 %)(26 %)
EV00000000000000000000
EV / revenue00.0x00.0x00.0x00.0x00.0x
EV / EBITDA00.0x00.0x00.0x00.0x00.0x
R&D budget00000000000000000000

Source: Company filings or news article

Notes (0)
More about ID.EIGHT
Edit

Id come identità, coerenza, visione chiara del mondo. Eight come otto, il numero della circolarità e del ritorno. Id.Eight è la linea di sneaker sostenibili, cruelty-free e interamente made in Italy nata nel 2020 dall’iniziativa dello stilista sud-coreano Dong Seon e della product manager Giuliana Borzillo, duo creativo nella vita e nel lavoro. Dopo anni di formazione ed esperienza nel mondo delle calzature, consapevoli delle problematiche ambientali che affliggono il settore, decidono di tracciare una strada di cambiamento positivo nel mondo della moda italiana. Progettano una start-up che, con approccio rivoluzionario, affronti lo spreco di risorse, punto dolente estremamente comune. La formula è: unire la tecnologia dell’innovazione circolare alle storiche manifatture locali, per dare vita a un design casual e genderless, con richiami ai colori e all’estetica anni ‘90. I materiali caratteristici del brand, valorizzati da un mix di contrasti sagomati sulla tomaia, derivano dalla trasformazione degli scarti della frutta: apple-skin e Vegea nascono dalla bio-polimerizzazione delle bucce di mela e delle vinacce cedute dalle aziende italiane, mentre Pinatex è realizzato con le foglie degli ananas coltivati eticamente nelle Filippine. Sottoprodotti un tempo considerati inerti, ora risorgono sotto forma di tessuti con texture e finish sorprendenti, generando un nuovo ciclo di vita. A questi si aggiungono l’uso del cotone riciclato e biologico Gots per la fodera interna e del poliestere riciclato per gli inserti in lycra e mesh e per i lacci. La struttura stessa della collezione segue i principi dello slow fashion: un’unica linea pensata per uomo e donna, senza stagionalità, disancorata da logiche produttive banalizzanti e da ritmi forsennati, libera di evolvere seguendo l’estro creativo e la costante ricerca di nuovi sviluppi nel tessile sostenibile.

Analytics
Unlock the full power of analytics with a premium account
Track company size and historic growth
Track team composition and strength
Track website visits and app downloads